COMUNE DI CORTINA, CORTINA MARKETING E LE CATEGORIE TURISTICHE DEL TERRITORIO INSIEME PER AFFRONTARE L’EMERGENZA COVID-19

Ieri la videoconferenza del Comune di Cortina d’Ampezzo e Cortina Marketing con Associazione Albergatori, Cortina for Us e Ufficio Skipass per presentare la strategia turistica a breve, medio e lungo termine elaborata da Cortina Marketing e le azioni in risposta all’emergenza Coronavirus.
La riunione, la prima di una serie di incontri con tutte le categorie di Cortina, è stata inoltre l’occasione per attivare un protocollo di condivisione efficace con
gli operatori turistici del territorio.

 

Cortina d’Ampezzo, 4 aprile 2020_Si è tenuta ieri la videoconferenza del Comune di Cortina d’Ampezzo Cortina Marketing con Associazione Albergatori, Cortina for Us e Ufficio Skipass. Un appuntamento che ha permesso di fare il punto sulla strategia a breve, medio e lungo termine sviluppata da Cortina Marketing e sulle misure adottate per affrontare, fin dalle prime ore, l’emergenza causata dal diffondersi del Covid-19. La riunione ha permesso inoltre di avviare un confronto tra le parti, utile a verificare le esigenze e gli spunti delle diverse realtà locali, e di attivare un nuovo protocollo di condivisione con categorie e professionisti.

 

In apertura il saluto del sindaco Gianpietro Ghedina, che ha ringraziato le categorie presenti e presentato brevemente le misure attuate dal Comune di Cortina e quelle approvate ieri in giunta per fronteggiare l’emergenza sanitaria ed economica attuali. Gianluca Lorenzi, membro del CdA Se.Am., ha poi introdotto i lavori, ringraziando per la numerosa partecipazione all’incontro.

Cortina Marketing ha quindi presentato la strategia e le azioni adottate per una risposta all’emergenza: cosa è stato fatto nell’immediato, cosa si sta facendo e cosa si sta pianificando per uno sviluppo sostenibile e la creazione di un “Modello Cortina”. La partecipata del Comune ha inoltre proposto un protocollo di condivisione per un coordinamento più efficace tra Cortina Marketing e le categorie economiche del territorio, in questa fase delicata.

 

Come esposto da Cortina Marketing durante la riunione, lo sviluppo sostenibile si configura ormai come non più una scelta, ma una necessità, per diverse ragioni: ambientali (la percezione del contesto montano come salubre e rigenerante è ancora più fondamentale ora, a seguito dell’emergenza sanitaria in corso), sociali (la relazione popolazione/turista è anch’essa fondamentale per un turismo efficace), economiche (deteriorare le risorse ambientali e sociali, colpirebbe le basi fondamentali dello sviluppo turistico di Cortina).

L’importanza degli eventi per lo sviluppo del territorio è crescente e richiede un controllo manageriale del portfolio eventi, in base alla sostenibilità economica, sociale, ambientale dei medesimi. In questo contesto Cortina Marketing ha auspicato l’apposizione di un marchio, di una certificazione di sostenibilità per gli eventi.

 

Cortina Marketing ha elaborato e presentato alcune proposte di turismo esperienziale che si focalizzano sui seguenti temi:

Dolomiti

Il piacere di immergersi nella natura con attività soft, e di godere del paesaggio Patrimonio UNESCO

Il piacere di svolgere attività fisica e di muoversi nella natura

Salute

La salubrità in quota, anche grazie al nuovo progetto “Medical Wellness”; proposta particolarmente in evidenza, in questo momento

Gastronomia

Focus sulle proposte enogastronomiche e i prodotti locali

Dolce Vita e “Stile Cortina”

Lo stile di Cortina che ha fatto della località un’icona di tendenza e contemporaneamente senza tempo

Territorialità

L’importanza della cultura e della tradizione

 

Sono stati inoltre individuati diversi trend legati a una promozione sostenibile del territorio, senza trascurare le sfide e le criticità del contesto attuale.

 

La riunione è stata anche l’occasione per presentare alle categorie il nuovo progetto “Cortina: una valigia, mille sogni”.

La valigia può contenere di tutto, da un outfit consigliato per ogni occasione e in base alle giornate di permanenza, ai libri, agli accessori tecnologici, un dolce tipico, un biglietto per un evento o per i musei o per un’attività all’aperto con guida e noleggio o una cena, una piccola guida dedicata con spunti di design e su ogni aspetto per vivere ed essere Ambassador de «l’essenza Cortina». Una valigia fatta insomma per contenere i sogni, di cui tutti ora hanno più bisogno che mai. Questa iniziativa ha l’obiettivo di far vivere ai turisti Cortina in tutti i suoi aspetti, di offrire un servizio completo, di comunicare la località come un’unica esperienza legata al territorio: l’essenza e il “brand Cortina”. Tutto questo, coinvolgendo le diverse realtà locali.

 

Nel corso della videoconferenza sono state inoltre presentate alcune proiezioni statistiche relative al contenimento dell’epidemia in Italia e valutati i punti di forza da sfruttare nel tempo, in base alla riduzione delle restrizioni.

In occasione del prossimo incontro ci sarà un confronto sui possibili scenari e sulle nuove azioni da intraprendere in collaborazione con le categorie.

 

UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.

Chiara Costa [email protected]

+39 0436/866252

cortina.dolomiti.org | cortinamarketing.it