INVERNO 2021: A CORTINA SI TORNA IN PISTA
A fine mese aprono gli impianti del comprensorio di Cortina e si ricomincia a sciare.
Imperdibili, per gli amanti degli sport bianchi, i grandi appuntamenti internazionali
in programma tra dicembre e gennaio.
Cortina d’Ampezzo, 2 novembre 2021_L’inverno in alta quota è più vicino di quanto sembri, come dimostrano le prime nevicate che hanno già iniziato a cadere sulle Dolomiti. Gli amanti della montagna e degli sport bianchi hanno diverse date importanti da segnare in agenda per la stagione in arrivo.
La prima è il 27 novembre 2021, giorno in cui aprono gli impianti di Cortina d’Ampezzo e si torna a scendere sugli sci lungo i 120 km del comprensorio, dove è possibile scegliere tra numerose piste di vari livelli di difficoltà.
E poi ci sono i grandi eventi sportivi. A partire dalla Coppa del Mondo di snowboard: il 18 dicembre torna per la settima volta in Faloria la tappa di slalom gigante parallelo, un’occasione unica per vedere i campioni internazionali scendere in pista in notturna sulla spettacolare pista Tondi. Novità di questa edizione: Cortina fa il bis ospitando anche una tappa della Coppa del Mondo di snowboard cross, il 29 gennaio in località Socrepes. La Regina e le sue Dolomiti saranno in diretta mondiale proprio a pochi giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, dove gli atleti dello snowboard sono attesi a febbraio.
Non può mancare, poi, la tappa della Coppa del Mondo di sci alpino femminile, prevista per il 22 e 23 gennaio 2022: le atlete si sfideranno in discesa libera e Super G nell’ormai classico appuntamento sulla storica pista Olympia delle Tofane, tra le più spettacolari della località.
Cortina, parte del Dolomiti Superski, offre 120 km di piste: accanto a quelle per principianti (38 piste blu) ci sono quelle per sciatori esperti (13 piste nere e 32 rosse). La pista più alta è il Bus de Tofana (2.742 m), la più lunga è l’Armentarola (7,5 km) e la più ripida è la Forcella Rossa (62%). Non mancano le piste (come la nuova Nino Lacedelli) e le infrastrutture dedicate per atleti, sci club e allenamenti.
Ad attendere il via di questa attesa e ricchissima stagione i numerosi rifugi sulle piste!
Crediti fotografici: Dino Colli
UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.
Elisa Cozzolino [email protected]
+39 0436/866252
cortina.dolomiti.org | cortinamarketing.it