Cortina d’Ampezzo, 30 gennaio 2020_Oltre 2.000 partecipanti da tutto il mondo, due giorni di sport con grandi nomi dello sci nordico, una madrina d’eccezione Anna Comarella in zona traguardo e l’arrivo in centro a Cortina per la 43° edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, dal 2016 tappa del circuito internazionale Visma Ski Classics.
Sabato1 e domenica 2 febbraio torna la competizione in tecnica classica nei 42 km e in tecnica libera nei 32 km lungo il tracciato dell’ex ferrovia e oggi ciclabile delle Dolomiti.
Novità di questa edizione è il cambio direzione per la tecnica libera, il cui tracciato, come per la classica, partirà da Dobbiaco per arrivare a Cortina in zona autostazione, in fase di innevamento proprio in queste ore.
Sabato 1° febbraio la competizione in tecnica classica: dopo la partenza da Dobbiaco, il tracciato sale fino al punto più alto della gara a 1.529 metri presso il Passo Cimabanche e poi scende fino a Ospitale e Fiames, per arrivare infine a Cortina.
Domenica, invece, la competizione in tecnica libera, che segue parzialmente il tracciato dei pro, accorciando a 32 km il totale della distanza.
Nomi importanti si sfideranno in quella che è la granfondo più grande d’Italia, dopo la Marcialonga: Tord Asle Gjerdalen, Astrid Øyre Slind, Britta Johansson Norgren, Christian Danner (ex pilota di Formula 1), Patrick Andersson (ex calciatore). E Antonella Confortola nella gara skating di domenica.
In allegato le informazioni di gara e le time schedule.
UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.
Chiara Costa [email protected]
- +39 0436/866252
cortina.dolomiti.org | cortinamarketing.it