CORTINA DOLOMITI ULTRA TREKKING 2021:
UN’ESCURSIONE DA SOGNO NEI LUOGHI PIÙ ICONICI DELLE DOLOMITI
L’avventura, di una settimana, si compie in gran parte lungo il tracciato della famosa Lavaredo Ultra Trail,
tra vette, laghi, cascate, villaggi ladini e rifugi.
Il Cortina Dolomiti Ultra Trekking regala grandi emozioni a tutti gli amanti della montagna e della bellezza,
che possono consultare l’itinerario sulla Guida Hiking di Cortina, sul sito Cortina Dolomiti e tramite app.
Oppure farsi accompagnare in questo viaggio suggestivo dalle Guide Alpine di Cortina.
Cortina d’Ampezzo, 12 luglio 2021_Sette giorni, 32 km, oltre 6700 m di dislivello: sono i numeri del Cortina Dolomiti Ultra Trekking, escursione ad anello che parte dal centro di Cortina e tocca alcuni dei luoghi più rappresentativi delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
Ideato da Cortina Marketing, in collaborazione con le Guide Alpine Cortina, il Cortina Dolomiti Ultra Trekking gode del patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO e si snoda tra Cortina, Auronzo, Colle Santa Lucia, Dobbiaco e San Vito di Cadore, regalando un’immersione nella bellezza, nella natura e nella buona cucina di questi territori: si cammina tra montagne, laghi, villaggi ladini e cascate, con tappa nei rifugi per gustare il sapore dell’alta quota.
L’itinerario, che si sviluppa principalmente sul famoso tracciato della Lavaredo Ultra Trail, con alcune varianti che consentono di ammirare luoghi e scorci incantevoli – come il Lago Federa e il sentiero Gores di Federa, il Lago di Sorapis e quello di Misurina, il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, le Tre Cime di Lavaredo, il Passo Falzarego, le Tofane, le Cinque Torri, il Passo Giau e Mondeval – è ora consultabile all’interno della Cartina Hiking di Cortina d’Ampezzo, disponibile gratuitamente presso l’Info Point di Corso Italia e negli gli alberghi della località. Tutti i trekking di Cortina sono inoltre presenti, con tracce gpx, sul sito cortina.dolomiti.org e sulle app Outdoor Active e Fat Map.
Per vivere l’esperienza in completa sicurezza e conoscere curiosità e segreti delle Dolomiti è possibile farsi accompagnare da una Guida Alpina o da accompagnatori di media montagna che propongono anche gruppi organizzati.
Qui le sette tappe dell’itinerario: https://www.cortinamarketing.it/cortina-dolomiti-ultra-trekking/
Crediti fotografici : Pietro Albarelli
UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.
Elisa Cozzolino [email protected]
+39 0436/866252
cortina.dolomiti.org | cortinamarketing.it