
Enel, Audi e la mobilità elettrica
Enel e Audi tornano a Cortina per illustrare i servizi dedicati a chi acquisterà la nuova Audi e-tron, primo SUV 100% elettrico del brand tedesco.

Per rendere ancora più piacevole ed efficiente l’esperienza di guida “elettrica”, Enel e il Comune di Cortina hanno dato il via all’installazione nel territorio di due tipologie di pole station pubbliche per la ricarica, le Quick e le Fast.
L’amministrazione ampezzana è, di fatto, tra le prime ad aderire al Piano Nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. La creazione di una rete di infrastrutture per la mobilità elettrica, nella più importante località sciistica italiana, non è solo un segnale importante che invita all’utilizzo delle e-car anche fuori dall’ambiente urbano, ma anche un’occasione per estendere l’offerta turistica a chi guida un’auto elettrica.
L’intesa siglata tra Enel e Audi Italia propone agli automobilisti attenti alle nuove tecnologie sostenibili, un’offerta chiavi in mano. I clienti – privati, professionisti o piccole aziende – che acquisteranno dal prossimo autunno la nuova Audi e-tron avranno accesso a un bundle pack di servizi e infrastrutture di ricarica, disponibili presso le concessionarie del brand tedesco.
Inoltre, verranno fornite consulenze per verificare la possibilità di installare stazioni di ricarica privata e per supportare le richieste di aumento potenza dei veicoli, oltre alla fornitura e all’installazione della wallbox.
GUIDE INFORMATIVE
Con Enel X Recharge, viaggiare elettrico è sempre più facile e conveniente.
Schede tecniche Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici
La rete di ricarica elettrica di Enel X